E' da giorni che piove senza interruzione e stamattina, appena uscita, ho preso così tanta acqua che sono rimasta tutto il giorno con pantaloni e scarpe umide. Così appena tornata a casa, l'unica cosa che desideravo era un pò di dolcezza e calore!
Ieri cercavo disperatamente una nuova ricetta veloce per preparare un dolcetto da sgranocchiera davanti a un film. Mi sono imbattuta nei biscotti all'olio di
Cucinanostress e mi sono subito innamorata! Il risultato è stata una pasta frolla morbidissima, leggera (perchè senza burro) e molto versatile perchè si può insaporire in mille modi.
Provatela e non ve ne pentirete :)
250 gr di farina
110 gr di zucchero
120 gr di olio di semi
1 uovo
1 cucchiaino di lievito
aromi a vostro gradimento (io ho usato la scorza di limone ma la prossima volta aggiungerò il cocco disidratato)
In un contenitore ho sbattuto l'uovo e ho versato l'olio a filo. Ho aggiunto lo zucchero e una volta sciolto, ho unito la scorza di un limone, il lievito e la farina. Mi sono aiutata con una forchetta fin quando possibile e una volta formata la classica "palla" di frolla, ho trasferito il composto sulla carta forno. Con l'aiuto del matarello ho steso la pasta (3/4 mm di spessore circa) e ho formato tanti dischi, del diametro di un bicchiere (tutto questo senza l'aiuto di ulteriore farina perchè non è per niente appiccicosa).
Ho cotto in forno a 180° per circa 15 minuti.
 |
Qualcuno si è divertito a fare faccine |
| con la pasta frolla :) |
Non contenta e ancora infreddolita, ho pensato bene di preparare un bel bicchiere di cioccolata calda e intingere questi deliziosi biscottini :D
- Ingredienti e Procedimento (per due tazze):
In un pentolino ho mescolato
1 cucchiaio di cacao amaro, 2 cucchiai di zucchero e mezzo cucchiaio di farina. Dopo aver pesato
250 gr di latte, ancora a fuoco spento, ne ho aggiunto qualche cucchiaio all'interno del pentolino e ho mescolato per farlo assorbire bene dalle farine. Quando il composto ha assunto un colore marrone scuro, ho versato il latte rimanente. Ho fatto cuocere su fuoco lento fin quando si è addensata.
Che dire...una cena di sicuro fuori stagione ma sicuramente apprezzata da tutti :)
Una colazione con questi biscotti dev'essere fenomenale :)))
RispondiEliminaMi unisco volentieri ai tuoi follower, passa anche da me se ti va :)
Grazie mille ragazze :) Mi unisco al vostro blog con molto piacere!
RispondiElimina