Visualizzazione post con etichetta Primi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Primi. Mostra tutti i post

sabato 16 novembre 2013

Pizza di polenta

Qui a Torino oggi ha fatto veramente tanto freddo e per scaldarmi ho pensato a un bel piatto di polenta. Nella mia famiglia si fa cuocere nel sugo insieme alla salsiccia fresca e si serve rovente, io invece ho provato a farla in una versione un pò più golosa, trasformandola in una pizza.

Niente di più semplice!
Ho pesato 150 grammi di polenta (di quella istantanea) e l'ho fatta cuocere in una casseruola dai bordi alti con 400 ml di acqua, mescolando energicamente per evitare grummi. Dopo 3/4 minuti ho spento il fuoco e ho fatto raffreddare in una padella antiaderente. Nel mentre ho preparato il sugo (semplice con molto basilico) e una volta pronto l'ho steso sulla polenta ormai fredda e compatta. Ho cosparso abbondante parmigiano e ho fatto rosolare in padella fino alla formazione della crosticina nel fondo.
 

Buon appetito :)

venerdì 24 maggio 2013

Cannelloni con crema di melanzane e fiocchi di latte

Ieri mattina ho aperto gli occhi alle 5 e non mi sono più addormentata, così ho avuto modo di pensare a cosa preparare per cena. Ho fatto una lista di tutte le cose che avevo in frigorifero e ho ragionato sui vari abbinamenti possibili (sperando di riaddormentarmi ma niente...).
Al suono delle sveglia era già tutto organizzato, i cannelloni ripieni di melanzane erano in arrivo!

  • Ingredienti:
6 sfoglie
2 melanzane abbastanza grandi
1 confezione di fiocchi di latte (o ricotta)
1 confezione da 200 ml di besciamella
2 cucchiaini abbondanti di pesto alla genovese

  • Procedimento:
Ho tagliato le melanzane a dadini e le ho fatte rosolare con un filo di olio, uno spicchio di aglio e mezzo bicchiere d'acqua. Appena si sono ammorbidite del tutto le ho schiacciate con un mestolo e ho aggiunto i fiocchi di latte (rimangono un pò più saporiti della ricotta e poi filano che è una bellezza) mescolando per formare una crema.
Nel frattempo ho lessato le sfoglie e una volta pronte su ognuna ho messo un cucchiaio e mezzo di crema di melanzane, ho girato le sfoglie su se stesse e sistemate su una teglia.
Infine ho spalmato sulla superficie tutta la besciamella (precedentemente riscaldata con il pepe e il pesto) e ho spolverato con abbondante parmigiano.
Ho fatto cuocere in forno a 180° per 40 minuti.

La foto finale non rende bene, lo so, ma vi posso assicurare che erano buoni ;) provare per credere!









lunedì 13 maggio 2013

Insalata di riso

Quando ho a disposizione solo 10 minuti per preparare la cena e una fame bestiale, adoro sbizzarrirmi con le insalate di riso, soprattutto in questo periodo "quasi" estivo!

Ingredienti (per due persone):

200 gr di riso
1 scatoletta di tonno
3 cucchiai di mais
5 cucchiai di piselli surgelati
2 pomodori
feta
prezzemolo 
pistacchi

Preparazione:

Ho bollito il riso e intanto, in un recipiente abbastanza capiente, ho unito il tonno, il mais, i pomodori tagliati a dadini e i piselli sbollentati. A fine cottura ho versato il riso nel recipiente, spolverizzato con il prezzemolo e i pistacchi leggermente pestati e solo una volta freddo ho aggiunto la feta sminuzzata.

Un piatto che fa proprio estate :-)

martedì 7 maggio 2013

Lasagna bianca con zucchine e prosciutto

Per chi non amasse particolarmente il ragù, ecco un'alternativa sicuramente molto più semplice e veloce.

  • Ingredienti (per una teglia da 4 porzioni)
6 sfoglie         
400 ml di besciamella
4 fette di prosciutto cotto
2 zucchine
12 fette di formaggio fresco tipo Galbanino
4 cucchiai di parmigiano

  • Preparazione:
 Ho tagliato a fette abbastanza spesse (preferisco che rimangano croccanti dopo la cottura) le zucchine e le ho passate in forno per 30 minuti a 180°. Contemporaneamente ho cotto le sfoglie in acqua salata e con un cucchiaio d'olio (come si fa in genere per la pasta fresca). In un pentolino ho scaldato la besciamella e ho aggiunto un pò di pepe.
Una volta pronti tutti gli ingredienti ho assemblato la lasagna.
Ho ricoperto il fondo della teglia con qualche cucchiaio di besciamella e, andando in ordine, ho disposto 2 sfoglie, abbondante besciamella, 2 fette di prosciutto, le zucchine, 6 fette di formaggio e ho iniziato lo strato successivo (quindi altre 2 sfoglie, besciamella...).
Ho concluso l'ultimo strato con le rimanenti sfoglie e una bella spolverata di parmigiano.
Ho cotto in forno per 45 minuti a 180°.